Gruppo AQ

Gruppo AQ del corso di laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica:

Nell'ambito del Corso di Studio le attività di autovalutazione e la redazione del relativo rapporto, sono svolte dal Gruppo AQ, nominato dal Consiglio di Corso di Laurea su proposta del Coordinatore e ratificato dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria.


Il Gruppo AQ è composto da:

  • il Coordinatore di Corso di Studi (Responsabile dell' AQ del CdS), prof. S. De Caro
  • due docenti del Corso di Studi, proff. B. Di Bella, C. Ciofi
  • un rappresentante degli studenti, G. De Luca
  • un componente del personale tecnico amministrativo, R. Greco


Particolarmente importante è la figura del rappresentante degli studenti, che si occupa di riferire tempestivamente ogni segnalazione dei colleghi e di organizzare periodicamente incontri in modo da raccogliere opinioni diffuse.


Nel Dipartimento è presente il Referente della Qualità nella persona del prof. E. Proverbio che coordina e supervisiona, di concerto con la Direzione, i lavori dei gruppi AQ dei CdS incardinati nella struttura.


Il Gruppo AQ svolge i seguenti compiti:
 

  • analizza le relazioni del Nucleo di Valutazione e della Commissione Paritetica Docenti Studenti inerenti il CdS
  • monitora i dati relativi al CdS (attività didattiche e servizi di supporto)
  • monitora i dati relativi all'attrattività del CdS e alla regolarità del percorso formativo degli studenti estratti dal sistema
    informatico ESSE3
  • monitora i dati relativi ai test d'ingresso estratti da documenti pubblicati dal CISIA
  • analizza i dati relativi all'internazionalizzazione forniti dall'Ufficio Relazioni Internazionali di Ateneo
  • analizza i dati relativi a convenzioni e tirocini in parte estratti dal sistema informatico ESSE3 ed in forniti dalla segreteria
    didattica del Dipartimento
  • monitora i dati relativi alle attività di orientamento forniti dal Centro Orientamento e Placement di Ateneo e dal delegato del Direttore per l'Orientamento
  • supporta il Coordinatore nell'analisi degli indicatori di prestazione del CdS e nella compilazione della SMA e della SUACdS
  • svolge, sotto la supervisione del Coordinatore, il Riesame ciclico del CdS, individuando i punti di forza e di debolezza, e le conseguenti azioni di miglioramento, verificandone la corretta attuazione nei confronti di tutte le parti interessate.
  • è coinvolto nella fase di (ri)progettazione e di gestione del CdS


Il Gruppo AQ supporta il Coordinatore nell'aggiornamento della scheda SUA, raccogliendo tutte le informazioni riguardanti la struttura e le attività del CdS, organizzando i lavori in base alle scadenze previste.